ISCRIZIONE ONLINE A SOSTEGNO DELL' ASSOCIAZIONE GIOVANI IN CAMMINO (COMUNITA')
Parteciperà al "Fitwalking per la Vita 2024"
l' ASSOCIAZIONE GIOVANI IN CAMMINO (Comunità)
La Comunità “Giovani in cammino” nasce nel 1999 come Associazione con lo scopo statutario di intervenire sul disagio sociale promuovendo, in particolare, la rieducazione e il reinserimento socio-lavorativo di giovani detenuti.
La Comunità è diretta da un coordinatore responsabile, il quale, sulla base delle direttive generali definite dal Comitato direttivo dell’Associazione, è supportato nella sua attività da un’Équipe multidisciplinare di educatori e operatori con compiti specifici riguardanti la relazione con gli ospiti e la gestione delle attività formative, lavorative, culturali e ricreative.
La Comunità, sita a Sorso in località Marritza “la Tonnara”, facilmente raggiungibile dai mezzi pubblici, dista circa 12 km da Sorso e circa 23 km da Sassari, garantisce agli ospiti, se abilitati ad uscire liberamente dalla struttura, la risocializzazione e l’integrazione attraverso la partecipazione alla vita sociale dei paesi limitrofi.
La struttura, situata entro circa un ha di terreno adiacente al mare, presenta i requisiti strutturali che permettono lo svolgimento di attività collettive e di attività individuali.
La Comunità possiede le attrezzature per poter lavorare nell’ambito dell’agricoltura e dell’allevamento. Adiacente alla struttura si trova una falegnameria attrezzata con macchinari adeguati per la produzione completa di mobili e oggetti in legno.
- Approccio educativo della Comunità
L’Associazione ispirandosi ai valori cristiani si propone come contesto essenziale per la crescita e la rieducazione dell’individuo in tutte le sue dimensioni.Valorizzazione delle potenzialità individuali;
- Tale formazione deve essere:
a) personalizzata, ossia realizzata a partire dalla dignità della singola persona e su misura di essa;
b) dialogica, in cui ciascuno abbia la possibilità di esprimere liberamente i propri bisogni, idee e sentimenti;
c) educante e responsabilizzante, affinché la persona impari a gestire autonomamente la propria vita con coerenza, contrastando la logica dell’assistenzialismo e favorendo quella della cooperazione.
- La Comunità si caratterizza come un’importante alternativa alla detenzione carceraria proponendosi come occasione di rinascita, tale da favorire, oltreché il reinserimento socio-lavorativo e il ricongiungimento familiare, un percorso di elaborazione individuale del proprio vissuto finalizzato a sviluppare responsabilità e autonomia per una crescita personale ed una nuova e positiva prospettiva del proprio futuro.
- L’inserimento e il reinserimento socio-lavorativo avviene attraverso la collaborazione all’organizzazione e alla gestione della casa e degli ambienti circostanti, il lavoro (interno o esterno alla Comunità) e corsi di formazione professionale.
Il ricongiungimento familiare avviene attraverso la comunicazione quotidiana con i familiari e attraverso, ove possibile, l’accoglienza degli stessi nella realtà comunitaria.
La promozione dell’autonomia e delle responsabilità avviene attraverso lo sviluppo e l’aderenza al Progetto comunitario e al Progetto educativo personalizzato.
ISCRIZIONE
Iscrivendoti online a sostegno della comunita' GIOVANI IN CAMMINO, potrai devolvere parte della quota di iscrizione (15,00€) pari a 7,00€ che contribuirà a consentire alla COMUNITA' GIOVANI IN CAMMINO, di autofinanziare i propri scopi istituzionali.
Clicca su ISCRIVITI, scegli la taglia della tua T-Shirt e procedi al pagamento.